Ginnastica dolce

Ginnastica dolce

La ginnastica dolce è un tipo di ginnastica che permette di distendere e tonificare la muscolatura, tramite movimenti lenti e senza sforzare il vostro corpo.
La ginnastica dolce è un particolare tipo di sport che si definisce, appunto, “dolce” perché i movimenti sono molto lenti, leggeri e senza sforzi eccessivi .
si tratta di uno sport che prevede esercizi graduali e mirati, che vanno ad agire in maniera specifica su alcuni muscoli: l’obiettivo è allenare il corpo allo sport senza stressarlo in maniera eccessiva. Quindi, vengono eseguiti in serie: allungamenti, distensioni, stretching e addominali di vario genere che vanno ad agire sulla flessibilità del tono muscolare e sulle articolazioni. Non mancano anche movimenti specifici mirati alla distensione della colonna vertebrale e dei muscoli del collo che spesso determinano irrigidimenti e mal di schiena.
I benefici sono molteplici:
tonificazione generale del corpo,
correzione di posture scorrette, spesso causate dalle ore in ufficio di fronte al computer,
maggiore flessibilità,
benefici all’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.
L’approccio alla ginnastica dolce è semplice: mantenersi in forma è possibile, e questo vale per tutti. Si tratta di un’attività senza limitazioni: adatta a chi pratica sport aerobici, è particolarmente indicata anche per chi ha problemi di postura, per chi non svolge attività fisica regolare da tempo e agli anziani, oltre ad essere consigliata anche a donne in gravidanza e persone sedentarie.Non vanno trascurati i benefici psicologici che la pratica regolare di ginnastica dolce può introdurre nella vita di chi la pratica. In generale, la tipologia di esercizi proposti favorisce anche il rilassamento e la piacevole sensazione di “svuotare la mente” dopo l’allenamento diventa presto una gradita consuetudine. Tra i vantaggi della pratica della ginnastica dolce vi è la possibilità di ripetere gli esercizi, spesso molto semplici, anche in autonomia. Naturalmente, per evitare rischi e movimenti scorretti, è bene partire frequentando un corso. Solo in seguito, una volta appresi, alcuni esercizi si potranno replicare autonomamente in casa utilizzando il proprio tappetino, oppure all’aperto, durante la bella stagione. Per gli esercizi più impegnativi si possono utilizzare semplici come palle,cinture,mattoni facilmente reperibili, con la finalità di facilitare il corretto svolgimento di alcuni dei movimenti richiesti.
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”]

Info generali Dharma ASD APS

Attività sportiva-ginnastica finalizzata alla salute e al fitness metodo yoga Iyengar®
Affiliata a UISP -
Privacy policy sito

I nostri orari

Segreteria: LUNEDI'-VENERDI'

Contattaci

Telefono e Whatsapp: 389 9249733
Email: dharma.reggioemilia@gmail.com

Indirizzo

Via Carso 14A, 42124, Reggio Emilia

Copyright © 2021 Dharma Iyengar Yoga
Powered by Dharma Iyengar Yoga
error: Content is protected !!